Orizzonti Globali per i Giovani: Il Progetto Erasmus+ del Comune di Ariano Irpino

Orizzonti Globali per i Giovani: Il Progetto Erasmus+ del Comune di Ariano Irpino

La progressione personale e professionale è un percorso continuo, spesso arricchito da nuove esperienze e occasioni di apprendimento. In quest’ottica, il Comune di Ariano Irpino ha lanciato un’importante iniziativa nell’ambito del programma Erasmus+, proponendo ai giovani un’esperienza formativa e lavorativa all’estero.

La meta prescelta per questi tirocini è Malta, un suggestivo arcipelago situato nel cuore del Mediterraneo. Con un ricco patrimonio storico-culturale, l’isola si è affermata negli ultimi decenni come un vivace centro di attività imprenditoriali, offrendo un contesto ideale per lo sviluppo professionale.

L’iniziativa, denominata PRO-T.Rai.NEES – che sta per PROmoting cooperaTion for the development of skills in the field of hEritage touriSm – mette a disposizione di dieci neo-diplomati degli Istituti Secondari Superiori, che hanno completato il loro percorso di studi nell’anno scolastico 2019/2020, altrettante borse di mobilità. Queste permetteranno di svolgere un tirocinio di due mesi direttamente in aziende maltesi pertinenti al loro settore di formazione.

Durante il soggiorno, i partecipanti avranno l’opportunità unica di immergersi in realtà professionali internazionali. Potranno sviluppare e affinare competenze cruciali nella gestione del patrimonio artistico locale, nella promozione delle risorse territoriali, nella riqualificazione di aree urbane marginali e nell’ideazione di innovative forme di turismo culturale.

Questa non è solo un’occasione per i singoli giovani, ma rappresenta anche un’opportunità strategica per i Comuni aderenti. Attraverso l’investimento nella formazione delle nuove generazioni, le amministrazioni locali potranno rafforzare le proprie capacità gestionali e le strategie di internazionalizzazione. Si mira a creare un modello virtuoso di cooperazione che unisca il mondo dell’istruzione, le istituzioni, le imprese e il settore associativo, focalizzandosi sulla valorizzazione e diffusione delle peculiarità del territorio a livello locale, nazionale e internazionale.

Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 2 maggio 2021. Le fasi di selezione si terranno nella settimana successiva alla chiusura del bando, mentre la partenza dei tirocinanti è stabilita per il 1° luglio, con la dovuta considerazione dell’andamento della situazione epidemiologica. A ciascun tirocinante verrà assegnato un rimborso spese di 500,00 euro, destinato a coprire parte dei costi di viaggio e di permanenza.

Il Comune di Ariano Irpino, in qualità di ente capofila di un Consorzio che include diverse scuole della Campania, ha sempre sostenuto con convinzione questo progetto. Il Sindaco Enrico Franza ha ribadito la ferma fiducia nelle significative possibilità di crescita professionale che esso offre ai giovani del territorio. L’iniziativa, avviata nel 2019 sotto la sua prima amministrazione, prosegue il suo sviluppo e coordinamento grazie all’impegno dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Veronica Tarantino.