Un Nuovo Orizzonte per Luzzano: Avviato lo Studio per la Strada Panoramica con Ampio Consenso

L’amministrazione comunale di Moiano, con il sindaco Giacomo Buonanno e la sua giunta, ha riscosso un ampio consenso, sia dalla maggioranza che dalla minoranza, per la decisione di incaricare l’Ufficio tecnico interno della redazione di un dettagliato Piano di fattibilità. L’obiettivo primario è valutare la creazione di una strada panoramica nella suggestiva frazione di Luzzano.
Attualmente, l’iniziativa si configura come un’idea in fase preliminare. Tuttavia, al termine dello studio tecnico e con la disponibilità delle necessarie risorse economiche nei prossimi anni, potrebbe concretizzarsi in un percorso pienamente ecosostenibile. Questo tragitto, concepito nel pieno rispetto dei vincoli ambientali, è destinato a potenziare significativamente l’attrattiva turistica dell’intero territorio agro-collinare che si affaccia sulla splendida Valle Caudina.
L’entusiasmo per il progetto è palpabile, specialmente tra i banchi della minoranza consiliare. Non è un caso: la stessa fazione politica, all’epoca sotto la guida dell’amministrazione di Bernardino Buonanno, aveva già tentato anni addietro di dare forma a un’infrastruttura stradale di simile concezione.
Consiglieri come Libero Maria Sarchioto, Giuseppe Massaro e Salvatore Parrillo hanno espresso convintamente il loro voto favorevole sulla delibera. Parrillo, in particolare, ha sottolineato come l’iniziativa sia considerata un fondamentale motore per la crescita turistica ed economica dell’intera area.
Infine, soffermandosi sulla conservazione dei celebri Cammini di Luzzano, Parrillo ha rimarcato l’importanza di questo antico progetto, anch’esso oggetto di numerose discussioni passate. Ha sottolineato la necessità impellente di supportarlo con forza, al fine di evitare la dispersione di un inestimabile patrimonio storico e culturale locale, proponendo anche il recupero conservativo di numerose abitazioni che, ormai fatiscenti e disabitate, necessitano di una nuova vita.