“Urla e nebbia ovunque”: notte da INCUBO a Napoli | Terrore estremo tra i presenti, questo il posto incriminato
Urla e terrore a Napoli di notte - Foto Pexels - Retesei.com
Una notte da incubo per i napoletani, un parco è stato trasformato in un film dell’orrore, la paura divampa in città
Napoli ha visto un incremento notevole del flusso turistico negli ultimi anni, con una serie di eventi che hanno animato il centro storico, oltre agli scorci più suggestivi e folkloristici che continuano a rappresentare un’attrazione in grado di richiamare visitatori da ogni parte del Mondo.
Dopo un settembre all’insegna della musica, con Piazza del Plebiscito che è stata la location di una serie di concerti di artisti locali e non, con alcuni eventi che sono stati trasmessi in televisione, ottobre si chiuderà con una sorpresa.
Infatti, i prossimi tre weekend, il parco di viale Kennedy si trasformerà in Edenlandia, con la nuova edizione di Horrorworld. Dopo i funerali di inaugurazione, con un corteo animato dal carro funebre, da decine di zombie e figuranti, il programma sarà davvero spaventoso.
In concomitanza con la festa di Halloween, fino al 2 novembre, nei tre fine settimana, dalla sera fino all’una di notte, il parco diventa un villaggio, visitabile a ingresso gratuito, tra nebbia, urla e corridoi infestati.
Panico in centro città, i bambini scappano, non si era mai visto niente del genere
Non mancheranno i protagonisti di alcuni film dell’orrore, da Mercoledì Addams a The Nun, da Joker a Freddy Kruger, ma anche personaggi creati dagli organizzatori come il Pasticciere cannibale, il Capostazione zombie e la Duchessa morta.
Tra le attrazioni ci sarà il trenino maledetto, con una corsa verso l’inferno senza ritorno, in compagnia del Bigliettaio pazzo, la tana del Clown, con il pagliaccio IT e altri personaggi spaventosi, e il Castello dei morti, ricco di figure spettrali tutte da scoprire come i musicisti scheletrici o le dame dannate.

Il ricco programma dell’evento che trasforma Napoli nella Capitale del terrore
I bambini potranno truccarsi, trasformandosi in vampiri, piccoli mostri o streghette. Nelle mattine di sabato e di domenica ci sarà il regno delle zucche, un’area per le famiglie con laboratori di intaglio delle zucche, decorazioni autunnali e photo point tematici.
In programma anche alcune attività in collaborazione con VeniVerso, come la Cena con Delitto al PalaEden dove il pubblico, tra una portata e l’altra, dovrà risolvere un misterioso omicidio. Il divertimento e la paura sono assicurati per tutti.
