“Pochi minuti dopo la firma relativa all’acquisizione dell’Us Avellino, dichiarai che l’obiettivo del
Gruppo era quello di strutturare il club secondo modelli di amministrazione e gestione efficienti e
trasparenti, comuni alle altre aziende che rappresento. Strutture, competenze e professionalità sono ciò
su cui abbiamo cominciato a lavorare a marzo e sono i pilastri su cui fonderemo il futuro dell’Avellino
nel lungo periodo. Oggi, complice anche l’emergenza socio-sanitaria che stiamo attraversando, i nostri
sforzi sono ancora concentrati tutti in maniera esclusiva verso questa direzione, facendo sì che ogni altro
tipo di argomento sia interamente subordinato alla totale messa in sicurezza amministrativa, giuridica e
burocratica dell’Us Avellino”.
Così il Presidente Angelo Antonio D’Agostino, che fa il punto della situazione in casa biancoverde: “e’
stata una Pasqua diversa dalle altre ma non per questo meno impegnativa dal punto di vista lavorativo.
In piena sinergia con il Presidente di Lega Pro Francesco Ghirelli, i colleghi Presidenti delle altre
società e tutte le componenti istituzionali coinvolte, stiamo cercando il modo migliore per garantire la
massima efficienza al Club nonostante le problematiche derivanti dal Covid-19”.
“La trasparenza – conclude il Presidente D’Agostino – vuole essere il tratto distintivo della nostra
gestione sportiva, ed è il valore che da sempre ha caratterizzato il rapporto tra il Gruppo ed il territorio
in cui esso è così fortemente radicato. Questa società non nasconderà mai nulla ai tifosi, è una promessa
che mi sento di fare da Presidente e da uomo. Ogni scelta che il club farà sarà immediatamente diffusa
dal club stesso attraverso i propri canali ufficiali. A tale proposito, mi preme sottolineare che nessuna
decisione è stata presa per quanto concerne un eventuale inserimento di un Direttore Generale o di
qualsiasi altra carica, che sia essa relativa alla gestione amministrativa o a quella sportiva. Tutti gli
argomenti, compresi quindi quelli relativi alla gestione sportiva, saranno affrontati solo dopo che gli
Organi e le Istituzioni competenti avranno stabilito i tempi ed i modi di ripresa dell’attività. Fino ad
allora continueremo a lavorare sugli aspetti burocratico-amministrativi con il solo scopo di allineare e
risolvere tutte le problematiche che si sono trascinate negli ultimi mesi”.