La musica, il ritmo, il flamenco e le architetture dai tratti orientali, che svettano dalle rupi. Queste sono le prime cose che vengono in mente parlando dell’Andalusia, una zona magica, ricca di storia e cultura, che si trova nel sud della terra spagnola.
Con il suo clima mite anche in inverno, questa regione è perfetta per una vacanza in Spagna a gennaio, febbraio e marzo per lasciarsi conquistare dai suoi territori e delle sue città e un operatore turistico online come Tramundi può certamente aiutarti a fare la scelta giusta se non sai quali zone visitare.
Inoltre, scegliendo una vacanza di gruppo puoi viaggiare con altri traveller, condividere esperienze e fare nuove amicizie trascorrendo momenti unici. Potrai dunque scegliere se visitare i centri storici spagnoli, magari lasciandoti conquistare dalla bella Siviglia una città ricca di architetture che ti lasceranno senza fiato. La cattedrale gotica, lo splendido complesso dell’Alcázar e il campanile della Giralda, ricavato ex minareto, sono solo alcune delle meravigliose attrazioni da vedere qui che ben si sposano con le strette e tortuose stradine medievali dove spesso si balla davanti ai club di flamenco. Un’altra meraviglia andalusa è Cordova.
In questo luogo dal sapore quasi medievale, dove si mixano gli stili architettonici, è facile perdersi lungo i vicoli per poi ritrovarsi davanti uno spettacolo pazzesco dei suoi palazzi. Da vedere qui c’è di certo la moschea di Mezquita, con i suoi mosaici bizantini.
Impossibile, poi, non fare tappa a Granada. Questa città si trova ai piedi della Sierra Nevada ed è considerata l’ultima roccaforte dei Mori in terra spagnola. Una delle sue attrazioni più note è l’Alhambra e vale davvero una visita. Il complesso, dalla chiara impronta islamica, è imponente e domina l’intera città dall’alto, circondato da una fitta vegetazione.
Il Palazzo e i giardini, così lussuosi e travolgenti, ti faranno vivere un’esperienza da Mille e una Notte. Oltre ai luoghi più famosi, un viaggio in Andalusia deve comprendere un tour alla scoperta dei suoi sapori. L’ideale è far tappa in una delle più antiche cantine produttrici di vino come la Cantina Fundador di Jerez, nella città portuale di Cadice (dalla quale salparono le Caravelle di Colombo), oppure fermarti in una delle classiche osterie locali per provare il gazpacho e le tortilla.
Infine, da non perdere una tappa a Gibilterra, la famosa colonia britannica che si trova sulla punta meridionale dell’Andalusia. Qui potrete visitare il centro storico, salire a bordo di un minibus panoramico, addentrarti nella Riserva Naturale Upper Rock per incontrare le scimmie o lasciarti conquistare dalle affascinanti Grotte di San Michele.