Campania semplifica: Vaccino Covid per disabili gravi prenotabile direttamente, coinvolti anche i caregiver

Campania semplifica: Vaccino Covid per disabili gravi prenotabile direttamente, coinvolti anche i caregiver

La Regione Campania ha annunciato un cambiamento significativo nelle procedure di accesso alla vaccinazione contro il Covid-19 per le persone con disabilità grave. Dopo alcune criticità emerse nei giorni scorsi, che avevano di fatto escluso l’intermediazione dei medici di base per questa specifica categoria, la piattaforma regionale è stata ora resa direttamente accessibile.

Possono ora registrarsi autonomamente tutti gli individui rientranti nei criteri stabiliti dal Ministero nella Tabella 2 della Categoria 1, che comprende le disabilità fisiche, sensoriali, intellettive e psichiche, come definite dall’articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992.

Secondo quanto precisato in una nota ufficiale della Regione, l’iscrizione al vaccino può essere completata in forma diretta, senza la necessità di rivolgersi ai medici di medicina generale. L’opportunità è inoltre estesa a chi fornisce assistenza continuativa al paziente, sia esso un convivente o un caregiver. Il portale di riferimento per le prenotazioni rimane quello della piattaforma Soresa, disponibile all’indirizzo https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino.

Si specifica che, per le altre condizioni di elevata fragilità contemplate nella Tabella 1 del piano vaccinale – quali patologie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete, fibrosi cistica, insufficienza renale ed epatica, malattie oncologiche, stati di trapianto e HIV – la procedura di prenotazione rimane invariata, continuando a passare per l’adesione gestita dai medici di medicina generale.