Irpinia: L’Efficienza Aziendale Guida l’Accelerazione delle Vaccinazioni in Fabbrica
Le realtà produttive dell’Irpinia stanno dimostrando un’efficacia notevole nell’organizzazione delle vaccinazioni anti-COVID-19, caratterizzata da somministrazioni rapide e tempi di attesa minimi. Oltre 800 operai di diverse industrie locali hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa, che si aggiunge ai ventidue centri vaccinali già operativi sotto la gestione dell’ASL Irpina.
Un esempio emblematico di questa efficiente gestione è offerto dalla HS Company di Pietradefusi. Secondo quanto dichiarato dal Segretario della Fismic Irpina, più di cento individui riceveranno oggi la prima dose del siero Moderna. La data è stata concordata con la direzione aziendale al fine di garantire che anche i dipendenti impegnati in trasferte nazionali potessero accedere comodamente alla vaccinazione.
Nei giorni a venire, la campagna vaccinale aziendale proseguirà coinvolgendo altre importanti imprese del territorio, tra cui la Ema di Morra De Sanctis, la Lames di Vallata e l’Irpinia Zinco di Lacedonia.
Nonostante il successo, il Segretario Zaolino ha voluto evidenziare alcune criticità, in particolare i ritardi nella fornitura delle dosi vaccinali. Ha inoltre sottolineato che numerosi cinquantenni e sessantenni avevano già completato il ciclo vaccinale presso i centri ASL. Indipendentemente da ciò, la categoria dei metalmeccanici irpini si è distinta per una partecipazione ferma e convinta alle vaccinazioni, fungendo da modello. Non si è registrato alcun caso di rifiuto, a dimostrazione – conclude Zaolino – che chi è abituato al sacrificio e all’impegno è capace di distinguere l’importanza delle decisioni cruciali dalle polemiche infondate.
