Campania: Nuova Strategia Vaccinale, Priorità per Età e Apertura Prenotazioni Over 50
La Regione Campania ha annunciato una significativa riorganizzazione delle categorie di priorità per le vaccinazioni anti-Covid19. Il sistema informatico regionale ha automaticamente ricollocato tutti coloro che avevano già effettuato la prenotazione sul portale online, originariamente iscritti in specifiche categorie professionali come il personale scolastico docente e non docente, all’interno delle rispettive fasce d’età. Questa operazione automatica elimina la necessità per i cittadini di effettuare una nuova prenotazione.
L’Unità di Crisi per l’emergenza Covid19 della Campania ha diffuso la notizia tramite una nota ufficiale, specificando che i cittadini precedentemente registrati in categorie professionali (quali docenti universitari, dirigenti e docenti scolastici, personale ATA, ecc.) sono stati automaticamente assegnati dal sistema telematico alla propria fascia anagrafica. Le Aziende Sanitarie Locali (ASL) competenti si occuperanno della loro successiva convocazione.
La decisione di ricollocare queste categorie professionali si conforma all’ordinanza del commissario nazionale per l’emergenza Covid19, Generale Francesco Paolo Figliuolo, la quale stabilisce una progressione delle vaccinazioni basata prevalentemente sull’età. È importante sottolineare che questa riorganizzazione riguarda esclusivamente chi deve ancora ricevere la prima dose del vaccino. Per tutti coloro che hanno già ricevuto la prima somministrazione, la convocazione per il richiamo avverrà regolarmente, seguendo il calendario previsto per la seconda dose, senza attendere l’avvio della propria fascia d’età.
In merito ai dati sulle vaccinazioni in Campania, aggiornati alle ore 12:00 del 27 aprile 2021, l’Unità di Crisi ha comunicato che 1.140.402 cittadini hanno ricevuto la prima dose, mentre 431.038 hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose. Il numero complessivo delle somministrazioni effettuate ammonta a 1.571.440.
Contemporaneamente, a partire da oggi, è possibile per i residenti in Campania di età superiore ai 50 anni prenotare la somministrazione del vaccino Covid19 online. Nello specifico, i cittadini nella fascia d’età tra i 50 e i 59 anni possono esprimere la propria adesione alla campagna vaccinale contro il Coronavirus attraverso la piattaforma online “Sinfonia”, gestita da Soresa, la società in-house della Regione Campania. Saranno poi contattati dall’ASL di riferimento per fissare l’appuntamento.
