Prevenzione tra i filari: Le cantine di Solopaca e Guardiense aprono ai vaccini
La campagna vaccinale si estende puntualmente ai luoghi di lavoro, includendo ora anche le cantine. Conformemente alle direttive del Governo e della Regione Campania, l’ASL Benevento, basandosi sull’elenco dei siti idonei per il settore agricolo fornito da Coldiretti, ha designato la cooperativa Cantina di Solopaca e la cooperativa La Guardiense di Guardia Sanframondi quali centri vaccinali aziendali.
La giornata inaugurale di somministrazione, che offrirà circa mille dosi, si terrà domenica prossima, 16 maggio, in parallelo presso entrambe le strutture vinicole. Il processo di prenotazione è rivolto ai lavoratori agricoli e ai loro familiari, con priorità per le persone che hanno superato i 50 anni d’età; le liste saranno curate dalle cooperative vitivinicole e dagli uffici territoriali di Coldiretti Benevento.
Gennaro Volpe, direttore generale dell’ASL Benevento, ha sottolineato che “la vaccinazione direttamente presso le aziende rappresenta un’ulteriore possibilità per i lavoratori, che affianca le consuete modalità dell’offerta vaccinale, le quali saranno comunque assicurate in linea con la programmazione nazionale”. Volpe ha inoltre evidenziato come “promuovere sinergie e iniziative congiunte tra diverse realtà erogatrici di servizi costituisca un mezzo efficace per stimolare la riattivazione delle attività produttive del nostro territorio e favorire il ritorno alla normalità, in piena sicurezza”.
Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale e presidente regionale di Coldiretti, ha commentato esprimendo grande soddisfazione per questa opportunità eccezionale offerta dall’ASL di Benevento agli agricoltori. Masiello ha spiegato che “la scelta delle due maggiori cantine cooperative riveste una doppia valenza: da un lato, esse sono il simbolo del settore trainante del Sannio, in costante crescita e apprezzato in Italia e nel mondo; dall’altro, rappresentano il settore che più di ogni altro ha sofferto le conseguenze economiche della crisi COVID. Pertanto, vediamo in questo un segnale di fiducia e ripresa per tutti”.
