UECoop: il piano vaccinale intensificato promette la protezione degli over 80 in tempi record

UECoop: il piano vaccinale intensificato promette la protezione degli over 80 in tempi record

Secondo un’analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop), la nuova strategia di contrasto al Covid-19, che mira a somministrare mezzo milione di dosi al giorno, potrebbe garantire la protezione di tutti i 4,4 milioni di ultraottantenni presenti in Italia in meno di nove giorni. Questa stima si allinea alle recenti direttive del Presidente del Consiglio Mario Draghi, volte a velocizzare la campagna vaccinale attraverso la mobilitazione di 300.000 volontari e l’utilizzo di strutture come caserme e palazzetti dello sport.

Uecoop evidenzia come questa complessa situazione incida significativamente anche sul personale socio-assistenziale che, nonostante rigide misure di sicurezza e l’uso di dispositivi di protezione individuale, si trova quotidianamente a fronteggiare la minaccia rappresentata dal Covid. Un’analisi di Uecoop, basata sui dati Inail, rivela che quasi sette casi su dieci (68,8%) di contagio in ambito lavorativo si verificano proprio in contesti quali residenze per anziani e disabili, case di cura e di riposo, istituti, ospedali, cliniche e policlinici universitari.

La pandemia sta esercitando una pressione notevole sull’intero sistema assistenziale, sia pubblico che privato, non solo negli ospedali ma anche nelle circa 7.800 residenze per anziani, che accolgono e curano quotidianamente oltre 340.000 persone. Questi anziani sono costretti a sopportare l’isolamento o severe restrizioni nei contatti con familiari e amici, nonostante la progressiva adozione delle cosiddette “stanze degli abbracci”. In un contesto demografico in cui la popolazione anziana è destinata a crescere ulteriormente, la rete di assistenza professionale assume un ruolo sempre più centrale nel sistema di welfare, sia per i servizi offerti sul territorio sia per il personale da impiegare, con oltre 9.700 cooperative socio-assistenziali già attive da nord a sud del Paese.