Via Crucis al Femminile: Un Sentiero di Testimonianze Contro la Violenza di Genere
Per richiamare l’attenzione sulle drammatiche e attuali sfide poste dagli atti di femminicidio, la Caritas Diocesana di Aversa, in sinergia con l’Associazione “Dadaa Ghezo Nouvelle Formule”, il gruppo femminile Elle(s), l’Ordine Francescano dei Frati Minori di S. Antimo e la Caritas Domus S. Francesco della Parrocchia di S. Antimo, ha ideato e organizzato un’iniziativa significativa prevista per il 26 marzo 2021. Il prossimo venerdì, infatti, alle ore 18:30, il Santuario S. Antimo Prete e Martire, nel comune di Sant’Antimo, accoglierà una singolare Via Crucis: a guidare le diverse stazioni saranno esclusivamente donne, ognuna delle quali condividerà la propria storia di sopruso, sofferenza e, infine, di riscatto.
“La quattordicesima stazione sarà arricchita dalla testimonianza di Caterina, una donna di Frattamaggiore che ha vissuto la terribile esperienza di essere perseguitata dal suo ex marito”, ha dichiarato Roger S. Adjicoude, referente per l’area Immigrazione della Caritas di Aversa. Il gruppo Elle(s) trae le sue origini dalla lettura partecipata del poemetto “26 tribute to the twenty-six dead women” di Giancarlo Cavallo; inizialmente dedicato alle 26 donne che persero la vita nel Mediterraneo e sbarcarono a Salerno il 5 novembre 2017, oggi si propone di perpetuare la memoria di tutte le vittime della drammatica piaga dell’immigrazione clandestina.
“Ad oggi, dall’inizio dell’anno, ben 14 donne sono già state vittime di femminicidio nel nostro paese. Attraverso attività di sensibilizzazione e prevenzione sul fenomeno della violenza contro le donne e i minori, il nostro collettivo mira a promuovere l’emancipazione sociale femminile: il nostro impegno è finalizzato a innescare nella comunità un profondo mutamento culturale, indispensabile per il raggiungimento di una concreta parità di genere”. L’iniziativa si svolgerà in presenza, coinvolgendo tuttavia un contingente limitato di partecipanti e nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalle normative anti-Covid-19.
