Focus sulle Aree Interne: La Giunta Regionale Investe nella Viabilità e nel Futuro dei Borghi
Il Consigliere regionale Enzo Alaia, che presiede la Commissione Sanità della Campania, ha annunciato un significativo passo avanti per le aree interne: la Giunta Regionale ha approvato il finanziamento di ventisei progetti esecutivi. Questi interventi, finalizzati al potenziamento e all’ammodernamento delle infrastrutture viarie nei piccoli centri, rappresentano una risposta concreta e positiva alle richieste degli amministratori locali, raccolte e presentate al Governo regionale. L’impegno del Presidente De Luca, dell’intera Giunta e del Presidente della IV Commissione (Urbanistica e Lavori Pubblici), Cascone, è un’ulteriore conferma della loro attenta considerazione per la nostra Irpinia, attraverso provvedimenti che valutano con lungimiranza le sue intrinseche specificità. Si prevede che nuove risorse saranno presto disponibili per avviare ulteriori iniziative progettuali.
Il Consigliere Alaia ha poi chiarito la rilevanza strategica delle infrastrutture viarie per i piccoli centri. Esse non solo contribuiscono a innalzare la qualità della vita nelle nostre aree interne, ma fungono anche da pilastro concreto per il sostentamento delle aziende agricole, delle strutture ricettive – in particolare quelle legate all’enogastronomia – delle piccole imprese e dei professionisti che scelgono di vivere e operare nei nostri numerosi borghi. I nostri comuni, ha proseguito Alaia, sono ricchi di potenzialità, luoghi capaci di offrire esperienze sempre nuove. L’ospitalità, le bellezze naturali e l’eccellenza enogastronomica si trasformano in autentiche risorse su cui puntare per chi, nonostante la congiuntura sfavorevole, persevera nel voler costruire un futuro per sé e per i propri figli proprio qui. Non a caso, un’ampia varietà di eventi incentrati sui prodotti tipici e sulle tradizioni consolidate continua a generare un notevole interesse tra gli abitanti delle città e della fascia costiera.
È innegabile, ha poi aggiunto Alaia, che una rete viaria efficiente e adeguatamente mantenuta, in combinazione con un’azione lungimirante di valorizzazione e promozione delle nostre peculiarità territoriali, può realmente determinare un cambiamento significativo. Essa può diventare un potente fattore di richiamo per piccole attività artigianali, agricole, ristorative e ricettive che intendano investire sul posto, e al tempo stesso attrarre chiunque sia interessato, in chiave turistica, alle nuove prospettive e alle ricchezze naturali e culturali della nostra Irpinia. Il Governo regionale, ha concluso Alaia, ha da tempo riconosciuto la validità di questa sinergia e prosegue nel suo impegno di ascolto attento delle nostre indicazioni.
