Vittoria amara per il Napoli, de Bruyne segna e si fa male: i tempi di recupero
Kevin de Bruyne in lacrime - Frame YouTube - Retesei.com
Il Napoli batte l’Inter e torna in testa alla classifica ma il top player belga si infortuna dopo avere segnato, le sue condizioni
Dopo la disfatta in Champions League in Olanda, il Napoli era chiamato a una pronta reazione e l’occasione era rappresentata dallo scontro diretto del Maradona, con i partenopei che affrontavano l’Inter, club con cui si sono contesi la vittoria dello scorso campionato sino all’ultima giornata.
La prestazione degli azzurri è stata di alto livello, con una vittoria che riporta il buon umore a Castel Volturno e che consente agli uomini guidati da Antonio Conte di riportarsi in testa alla classifica, approfittando del passo falso del Milan, bloccato sul pari dal Pisa.
A sbloccare il risultato è stato un calcio di rigore, contestato dai nerazzurri, e fischiato per un fallo ai danni di capitan Giovanni Di Lorenzo. Dal dischetto si è presentato Kevin de Bruyne che ha spiazzato Sommer.
La gioia della rete è stata, però, subito strozzata da un dolore improvviso che lo ha portato alla sostituzione. Il giocatore è scoppiato in lacrime, segnale di una sensazione negativa per il problema muscolare che è emerso nel momento del tiro dagli undici metri.
Le condizioni di de Bruyne preoccupano tutto l’ambiente partenopeo
In attesa di ulteriori accertamenti medici, le indiscrezioni, riportate da La Gazzetta dello Sport, parlano di una possibile lesione di alto grado che lo costringerebbe a tornare a disposizione solo nel 2026. Un lungo stop, e un’eventuale operazione, rappresenterebbero un enorme problema per Antonio Conte, già alle prese con alcune defezioni importanti.
In mezzo al campo il Napoli è privo della visione di gioco di Lobotka, sostituito nelle ultime uscite da Gilmour, valido in fase di interdizione ma meno incisivo nella costruzione della fase offensiva.

Il belga rischia di stare fuori a lungo, allerta massima per Conte
Kevin de Bruyne è stato protagonista in questo inizio di stagione, con alcune prove convincenti. La sua assenza a dicembre e a gennaio sarebbe complicata da gestire anche dal punto di vista numerico, in una fase cruciale del girone unico di Champions League.
Infatti, Conte dovrà rinunciare anche a Zambo Anguissa, impegnato nella Coppa d’Africa con il suo Camerun. Privo di due titolari, il mister pugliese sarà costretto a fare ricorso alle seconde linee, con un turnover ridimensionato.
