Benevento: Il Sindaco Mastella Chiarisce le Cartelle IMU e Illustra gli Interventi dell’Amministrazione

Benevento: Il Sindaco Mastella Chiarisce le Cartelle IMU e Illustra gli Interventi dell’Amministrazione

In risposta alle numerose sollecitazioni giunte dai cittadini nei giorni scorsi, riguardanti l’emissione di avvisi di pagamento IMU per le annualità 2015/16, caratterizzati da importi significativi per le aree edificabili, il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, insieme agli assessori Maria Carmela Serluca e Raffaele Romano, intende fornire una serie di importanti delucidazioni.

I cospicui importi richiesti derivano dalla rivalutazione dei terreni. A seguito dell’adozione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) da parte della precedente Amministrazione Pepe, tali aree sono state riclassificate da agricole a edificabili, destinate a residenze e servizi, modificando radicalmente il loro status preesistente. È fondamentale precisare che l’attuale Amministrazione Comunale non è responsabile di questa situazione; essa si trova infatti a dover applicare, come imposto dalla legge, la riscossione delle somme dovute.

L’attuale Giunta ha prontamente agito per correggere questa problematica, implementando due distinti provvedimenti. Il primo risale al 2018, quando, tramite una delibera del consiglio comunale, è stata approvata una significativa revisione dei valori attribuiti ai terreni, allineandoli ai reali prezzi di mercato e ottenendo una riduzione media di circa il 40% degli importi. In secondo luogo, è in fase di elaborazione una Variante sostanziale al Piano Urbanistico Comunale (PUC), specificamente mirata a rettificare le evidenti criticità e le discordanze urbanistiche ereditate dalla precedente amministrazione Pepe.

Ai cittadini colpiti da questi oneri inattesi, suggeriamo, in modo simbolico, di rivolgere il loro disappunto verso i responsabili della precedente Giunta comunale. Desideriamo inoltre informare che il Consiglio Comunale, sotto la nostra guida, ha deliberato un regolamento che prevede piani di rateizzazione eccezionalmente estesi. Questa misura è stata introdotta per offrire un ulteriore sostegno ai residenti, specialmente considerando il difficile contesto dell’attuale emergenza sanitaria.

Ribadiamo il nostro impegno concreto: non ci limitiamo alle dichiarazioni, ma agiamo attivamente per sanare queste distorsioni. Abbiamo pertanto invitato la cittadinanza a presentare le proprie istanze di riclassificazione urbanistica; tali richieste verranno attentamente valutate e integrate nella Variante al Piano che stiamo definendo. Questa è la realtà dei fatti che intendiamo portare alla vostra attenzione.