I Dente di Cervinara brillano ai Nazionali Under 17: I Talenti dell’ASD Natural conquistano medaglie
Il calendario della FIPE (Federazione Italiana Pesistica) ha ripreso vigore, portando le Finali dei Campionati Italiani Under 17 a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Esercito, all’interno della Città Militare della Cecchignola. L’evento si è svolto in un contesto di rigorosi protocolli anti-Covid-19: le competizioni si sono tenute a porte chiuse e tutti i partecipanti – staff federale, giudici, atleti e tecnici – si sono sottoposti a test molecolari nei quattro giorni precedenti la gara.
Tra i protagonisti delle categorie maschili, si sono distinti i fratelli cervinaresi Matteo e Luca Dente, capaci di aggiudicarsi un totale di cinque medaglie. Particolarmente notevole il percorso sportivo di Luca Dente che, dopo essere stato Campione Italiano Under 13 a San Marino nel 2018 e Vice-Campione Italiano Under 15 a Pavia nel 2019, aveva visto svanire la possibilità di competere per il titolo Under 15 nel 2020 a causa dell’annullamento di tutte le competizioni da marzo in poi. Luca ha fatto un brillante ritorno sulla scena lo scorso weekend, sabato 27 marzo a Roma, conquistando il titolo di Vice-Campione d’Italia nella categoria Under 17. Ha sollevato un totale di 193 kg, preceduto solo da Giovanni Franceschini della Maxima Sport di Firenze. Oltre all’argento nel totale della categoria 73 kg, Luca ha conquistato un’ulteriore medaglia d’argento nella specialità dello “Strappo”, con una prova eccezionale di 92 kg.
Altro motivo di orgoglio per la Valle Caudina è Matteo Dente, il suo gemello, diverso nell’aspetto ma uguale nel talento. Dopo aver collezionato diversi titoli a livello regionale nelle categorie giovanili, Matteo aveva avuto un esordio sfortunato a livello nazionale a Pavia nel 2019, quando non riuscì a completare la gara ai Campionati Italiani Under 15 con tre tentativi nulli. La sua tenacia e la determinazione a non arrendersi negli allenamenti sono state ripagate a Roma, dove ha finalmente e meritatamente raggiunto una posizione di prestigio, ottenendo la medaglia di bronzo nella categoria 96 kg dei Campionati Italiani U17, con un totale olimpico di 190 kg. Le prove di 88 kg nello strappo e 104 kg nello slancio gli sono valse un invidiabile “tris” di bronzi.
Pasquale Ricci, tecnico della palestra Natural e guida dei due atleti in gara, ha espresso grande soddisfazione per i loro prestigiosi risultati: “Lo sport rappresenta una risorsa inestimabile per i nostri giovani, non solo per mantenerli in salute, ma anche perché attraverso allenamenti e competizioni si trasmettono alcuni dei valori più nobili legati alla formazione e all’educazione. Purtroppo, la pandemia ha significativamente ridotto il numero dei nostri giovani atleti, e comprendo le preoccupazioni dei genitori. Tuttavia, nonostante le restrizioni della zona rossa, noto molti ragazzi e adolescenti per strada, mentre palestre e scuole restano semivuote. L’attuale DPCM ha permesso la ripresa dello sport agonistico, e le palestre stanno adottando protocolli anti-Covid-19 meticolosamente elaborati dal CTS. Spero vivamente che i genitori colgano l’importanza di spronare i propri figli a praticare una disciplina sportiva. Solo così potranno, allo stesso tempo, rafforzare il loro sistema immunitario e crescere seguendo principi sani.”
