Il Cervinara punta al vertice: sfida la Palmese al “Canada-Cioffi” per il primato

Il Cervinara punta al vertice: sfida la Palmese al “Canada-Cioffi” per il primato

Un cruciale appuntamento infrasettimanale del campionato di Eccellenza segna il culmine della fase a gironi. Al centro di questa giornata c’è lo scontro diretto al “Canada-Cioffi” dove il Cervinara accoglie la Palmese, con il chiaro intento di consolidare il proprio primato nel raggruppamento. Questa è l’unica posizione ancora in bilico, data la minima distanza di un solo punto che separa i caudini dalla Mariglianese, attualmente seconda. Per quanto concerne l’accesso alla fase successiva, invece, ogni dubbio è già stato sciolto: Cervinara, Mariglianese e Palmese hanno già garantito il loro posto nei sedicesimi di finale.

La compagine cervinarese vive un periodo di forma eccellente, manifestando una crescente fiducia e un gioco convincente. I suoi elementi chiave stanno emergendo con prestazioni di rilievo, e si prevede che i biancoazzurri raggiungeranno il picco della loro condizione proprio in vista della decisiva fase a eliminazione diretta, pronti a inseguire con determinazione il loro ambizioso traguardo. Subito dopo quest’ultima giornata, verrà elaborata la classifica definitiva delle sedici squadre qualificate e, in base al regolamento che premia il quoziente punti, verranno stabiliti gli accoppiamenti per gli scontri diretti. Secondo una stima provvisoria della lega, il Cervinara si posizionerebbe attualmente al quarto posto con un quoziente punti di 2,11, prospettando un possibile incontro con l’Angri; tuttavia, l’esito della gara odierna potrebbe stravolgere questi scenari. Un successo contro la Palmese permetterebbe al Cervinara di migliorare la propria posizione in classifica, modificando potenzialmente l’avversario nel turno successivo, sebbene, a questo stadio della competizione, tale variazione non sia considerata decisiva. Per avanzare con successo, la strategia impone di vincere ogni incontro, a prescindere dall’avversario. Una partita a eliminazione diretta in novanta minuti è sempre un’incognita; per conquistare uno dei due ambiti posti in Serie D, sarà imperativo vincere le tre gare successive.

Rifocalizzando sull’impegno contro la Palmese, il Cervinara non solo mira a consolidare le proprie statistiche, ma nutre anche il desiderio di riscattare la precedente sconfitta subita su calcio di rigore contro i rossoneri. È quasi scontato che il tecnico Messina riproporrà la formazione che ha trionfato a Montemiletto, un assetto che ha pienamente meritato le riconferme. Nel reparto difensivo, Conti ha evidenziato una condizione eccellente nelle ultime due uscite da titolare; a centrocampo, la sinergia tra Fusco e Avallone ha finalmente conferito al settore la stabilità a lungo ricercata. In avanti, il giovane Alessandro De Marco, una promessa della categoria Under, ha profuso energie instancabili in campo. Torna a disposizione, dopo aver recuperato da un infortunio al ginocchio, Giuseppe Casale, altro talento locale che potrebbe guadagnarsi un posto nella formazione.

Si attende ancora lo sblocco di Daniele Farriciello, capocannoniere della scorsa stagione, che, pur essendosi avvicinato alla rete, non ha ancora ritrovato la via del gol. Le sue realizzazioni saranno di importanza cruciale nella fase eliminatoria a venire. Nel frattempo, i biancoazzurri esultano per le reti di Marco Colarusso, giunto alla terza marcatura consecutiva, e del prolifico attaccante Alessio Befi, che dopo due giornate è tornato a far sentire il suo peso in classifica cannonieri, raggiungendo quota sei gol. Le magnifiche realizzazioni contro il Montemiletto hanno infiammato l’entusiasmo della tifoseria locale, che oggi avrà la possibilità di ripopolare gli spalti per sostenere i propri campioni. Grazie all’introduzione del nuovo decreto, è consentita una capienza del 25% dell’impianto, traducendosi in una presenza stimata di poco meno di 350 sostenitori al “Canada-Cioffi”.